Artigianato tradizionale da provare a Bali

Artigianato tradizionale da provare a Bali: incontri pratici con il patrimonio dell'isola

Se vi è mai capitato di vagare per i profumati labirinti dei mercati di Bali, conoscete la sensazione: un inebriante turbinio di colori, texture e l'inconfondibile profumo di avventura. Le bancarelle traboccano di intricati intagli in legno, scintillanti argenterie e tessuti così vivaci da vibrare di energia. Eppure, dietro ogni manufatto si cela una storia, narrata da mani callose e da generazioni di tradizione.

Essendo cresciuto tessendo tra le strade acciottolate della costa croata, ho sempre creduto che l'anima di un luogo si trovi non nei suoi monumenti, ma nell'umile artigianato della sua gente. Se il tuo cuore batte per la scoperta, le arti tradizionali di Bali sono un invito a rimboccarsi le maniche e unirti agli artigiani dell'isola al banco da lavoro. Scambiamo il selfie stick con uno scalpello o un telaio e vediamo quale magia possiamo creare.


1. Pittura Batik a Ubud: Danzare con la cera e il colore

Se hai mai ammirato i motivi ipnotici dei tessuti balinesi, probabilmente hai incontrato batikQuesta antica arte, che consiste nel dipingere la stoffa con cera calda prima di tingerla, è tanto affascinante da realizzare quanto da ammirare.

Dove provarlo:
Immerso tra le terrazze di riso di Ubud, Studio Batik Widya (Google Maps) offre workshop per tutti i livelli. Qui, sotto la guida attenta di Ibu Widya, imparerai a maneggiare il canting, una penna di rame che fa gocciolare cera fusa con sorprendente precisione. Non preoccuparti se il tuo primo tentativo sembrerà più Pollock che Picasso; come dice Ibu con un occhiolino, "A Bali, anche gli errori sono belli".

  • Mancia: Indossa il tuo capolavoro di batik come un pareo e ti mimetizzerai perfettamente nei templi.

2. Intaglio del legno nel villaggio di Mas: dalla foresta alla figurina

Gli intagliatori di Bali sono famosi per la loro abilità nel ricavare la vita da blocchi di jackfruit, legno di coccodrillo ed ebano. Il ritmico tap-tap-tap degli strumenti da intaglio è il battito cardiaco di Villaggio Mas, appena a sud di Ubud, un luogo dove ogni casa è uno studio e ogni studio una galleria.

Dove provarlo:
A Centro artigianale di Tegalalang, maestri intagliatori come Pak Ketut vi guideranno attraverso le basi, dallo schizzo del vostro disegno al perfezionamento della lucidatura finale. Tornerete con più di un souvenir: porterete con voi un pezzo di leggenda balinese, magari una maschera Barong o un'aquila Garuda, scolpita dalle vostre stesse mani.

  • Attenzione all'umorismo: Non allarmarti se la tua creazione assomiglia più a un mango sbilenco che a una bestia mitologica: l'arte, come i viaggi, consiste nell'accettare l'inaspettato!

3. Creazione di gioielli in argento a Celuk: risplendi come un balinese

Fate largo, filigrana di Dubrovnik! Gli argentieri di Bali sono maghi, trasformano pezzi d'argento in tesori scintillanti. Il villaggio di Celuk è l'epicentro di questa attività artigianale, dove persino l'aria è carica di creatività (e con un accenno di metallo fuso).

Dove provarlo:
A Gioielli PrapenImparerai a tagliare, modellare e saldare la tua opera d'arte indossabile. Che tu voglia un anello, un ciondolo o un paio di orecchini, i pazienti artigiani ti mostreranno ogni fase dell'alchimia. Alla fine, avrai una storia da indossare e, forse, un rinnovato rispetto per le mani ferme e la vista acuta!


4. Realizzazione di sari Canang: offerte dal cuore

Di tutti i mestieri di Bali, nessuno è più onnipresente, o più sentito, dell'offerta quotidiana, o sari di canangQuesti piccoli cestini di foglie di palma, pieni di fiori, riso e incenso, sono il modo dell'isola di ringraziare gli dei.

Dove provarlo:
Partecipa a una sessione mattutina a Five Art Studio a Ubud e impara la delicata piegatura e disposizione che caratterizza ogni offerta. È un'esperienza meditativa, da gustare al meglio con una tazza di kopi balinese e un pizzico di umiltà. Come mi ricordano i miei amici balinesi, "Non è la perfezione, ma l'intenzione, che conta di più".

  • Nota pratica: I sari di Canang vengono lasciati a terra, quindi non offenderti se la tua creazione viene presto calpestata da un gallo di passaggio. Anche questo fa parte del fascino dell'isola.

5. Ceramica a Pejaten: plasmare la terra e l'immaginazione

La tradizione della ceramica di Bali, radicata nel villaggio di Pejaten A Tabanan, è meno famoso dei suoi vicini, ma non per questo meno incantevole. Qui, gli artigiani filano l'umile argilla trasformandola in eleganti vasi, tegole e statue, sotto lo sguardo vigile del Monte Batukaru.

Dove provarlo:
A Villaggio della ceramica di Pejaten, puoi cimentarti al tornio. Senti l'argilla fresca scivolare tra le dita mentre dai forma alla tua tazza, alla tua ciotola o, se ti senti ambizioso, a un'intera orchestra gamelan (scherzo, ma sogna in grande!). L'esperienza è un vero e proprio momento di radicamento, che ti connette sia alla terra che allo spirito creativo dell'isola.


Considerazioni finali: creare la tua storia balinese

L'artigianato di Bali è più che semplici souvenir; è un ponte tra mondi diversi, un invito a rallentare e un promemoria che la bellezza spesso risiede nel fare, non solo nel risultato. Che si intagli il legno a Mas, si dipinga batik a Ubud o si forgi l'argilla a Pejaten, si entra a far parte di un arazzo tessuto attraverso secoli e continenti.

Mentre torno alla mia guesthouse, con il sarong macchiato di tintura e le dita tinte d'argento, mi torna in mente mia nonna a Spalato, china sul suo pizzo. Oceani diversi, isole diverse, ma la stessa silenziosa magia della creazione.

Quindi, la prossima volta che vi trovate sulle spiagge baciate dal sole di Bali, non limitatevi a comprare un pezzo dell'isola: createne uno. Le vostre mani (e il vostro cuore) vi ringrazieranno.


Per altre avventure pratiche e gemme nascoste, dai un'occhiata al mio libro completo Guida turistica di Bali oppure lasciami un messaggio: sono sempre felice di condividere storie davanti a una tazza di kopi o un bicchiere di rakija!


Zvjezdan Kovinić

Zvjezdan Kovinić

Consulente di viaggio senior

Zvjezdan Kovinić è un consulente di viaggio esperto con oltre 20 anni di esperienza nel settore turistico. Nato e cresciuto in Croazia, Zvjezdan ha sviluppato una passione per i viaggi e l'esplorazione fin da piccolo. Come consulente di viaggio senior presso Bagus Bali, unisce la sua profonda conoscenza delle sfumature culturali e delle gemme nascoste a una profonda comprensione dei desideri dei clienti, aiutando i viaggiatori a creare esperienze indimenticabili sull'isola di Bali. Zvjezdan ha un talento per la narrazione e spesso condivide le sue avventure e i suoi consigli da insider attraverso narrazioni coinvolgenti, il che lo rende una voce fidata nella comunità dei viaggiatori.

Commenti (0)

Non ci sono ancora commenti qui, potresti essere il primo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *