Come celebrare Galungan e Kuningan: festival spirituali di Bali per gli animi avventurosi
Di Fenna
Se vi è mai capitato di vagare nel lussureggiante cuore color smeraldo di Bali in un certo periodo dell'anno, noterete qualcosa di straordinario: le strade fiancheggiate da alti e ondeggianti penjor di bambù adornati con foglie di cocco dorate, il profumo dell'incenso che si diffonde nell'aria e le famiglie vestite con i loro abiti cerimoniali migliori. Questo è Galungan, una festa che trasforma l'intera isola in un arazzo vivente e pulsante di devozione e gioia. Dieci giorni dopo, i festeggiamenti culminano a Kuningan, un giorno dorato come il riso alla curcuma che gli dà il nome.
Da viaggiatrice olandese con un debole per tutto ciò che è vibrante e significativo, ho partecipato a molti festival, ma pochi sono paragonabili allo spirito e allo spettacolo di Galungan e Kuningan. È in questi momenti che l'anima di Bali risplende al massimo, e se siete abbastanza fortunati da essere qui, potete farne parte anche voi.
Cosa sono Galungan e Kuningan?
Immaginate una festa in cui lo spirituale e il sociale si intrecciano, dove gli antenati vengono onorati e le strade stesse sembrano festeggiare. Galungan celebra la vittoria del dharma (bene) sull'adharma (male), un concetto che risuona in tutte le culture, ma è unicamente balinese nella sua espressione. Per dieci giorni, si crede che gli spiriti degli antenati tornino a visitare le loro famiglie terrene. Kuningan, il fulgido finale della festa, accompagna questi spiriti nel loro regno con preghiere e offerte.
Date del 2024:
– Galungan: 24 luglio
– Kuningan: 3 agosto
La festa visiva: Penjor e offerte
Se dovessi scegliere un'immagine che cattura l'essenza di Galungan, sarebbe il penjor: pali di bambù alti fino a 8 metri, elegantemente arcuati su strade e ingressi, ognuno riccamente decorato con foglie di cocco, frutta e fiori. Nel mio obiettivo, questi penjor sono allo stesso tempo meraviglie architettoniche e gesti poetici: un "benvenuto a casa" balinese per gli spiriti.
Ogni famiglia si prepara sari di canang: delicati vassoi di foglie di palma ricolmi di fiori, riso e incenso. L'aria è dolce per i fiori di frangipane e lo scoppiettio degli snack fritti. I templi brillano di ombrelli e stendardi dorati, e le strade si animano del dolce suono della musica gamelan.
Come festeggiare: consigli per viaggiatori curiosi
1. Vestiti in modo adeguato
A Galungan e Kuningan, i balinesi indossano i loro abiti migliori kebaya (per le donne) e kain (sarong) con fasce annodate in modo elaborato. Come visitatore, partecipare è sia rispettoso che divertente! A Ubud o Seminyak, troverete splendidi sarong in ogni mercato. Chiedete aiuto a un abitante del posto per la fascia: i balinesi sono orgogliosi dei loro nodi perfetti.
2. Partecipa a una cerimonia di famiglia
Niente è paragonabile all'essere accolti in una casa balinese durante il Galungan. Tramite amici o la vostra guesthouse, verificate se potete unirvi a una famiglia per visitare il tempio o per portare offerte. L'ospitalità balinese risplende in questi momenti e sarete trasportati in un mondo di risate, preghiere e banchetti.
3. Visitare i templi con uno scopo
Invece di visitare i soliti templi turistici, cercate i templi dei villaggi in luoghi come Sidemen o Tirtagangga. L'atmosfera durante Galungan e Kuningan è elettrica, con processioni, musica e il ritmo ipnotico della preghiera. Fotografi: chiedete prima di scattare e siate sempre rispettosi: questo è un momento sacro.
4. Assapora i sapori delle feste
Il Galungan è un'avventura culinaria! Esempio legge (carne macinata di maiale o pollo con cocco), satay lilit, e il dolce, dorato nasi kuning (riso alla curcuma) servito sul Kuningan. Adoro condividere un pasto con la gente del posto: il cibo è il vero linguaggio universale.
5. Assisti alla danza del Barong
Tenete d'occhio il Barong, una creatura mitologica simile a un cane-leone che danza di casa in casa, benedicendo le famiglie e allontanando il male. La musica è contagiosa, i costumi abbaglianti e l'energia... beh, dovete provarla di persona.
Una prospettiva olandese: trovare casa lontano da casa
Da europeo, il Galungan mi sembra qualcosa di profondamente familiare: le riunioni di famiglia, i pasti speciali, il senso di sospensione del tempo. Eppure è la devozione balinese – i rituali intricati, la perfetta fusione di bellezza e significato – a rendere questa festa assolutamente unica. Non è solo una festa; è una tradizione viva che ti invita a entrare.
Consigli pratici per i viaggiatori del festival
- Prenota in anticipo: Galungan e Kuningan sono periodi di punta per gli spostamenti locali. Prenotate un alloggio in anticipo, soprattutto a Ubud, Sidemen o Canggu.
- Vestiti in modo sobrio: Spalle e ginocchia coperte durante le visite al tempio.
- Rispettare le chiusure stradali: Le processioni potrebbero bloccare il traffico: abbracciate il ritmo lento!
- Impara qualche parola: “Selamat Hari Raya Galungan!” (Happy Galungan Day) porta un sorriso su ogni volto.
Considerazioni finali
Se desiderate autenticità e avventura, programmate il vostro viaggio a Bali con Galungan e Kuningan. Lasciatevi guidare dai penjor, seguite il profumo dell'incenso e aprite il cuore al battito spirituale dell'isola. Per me, questi festival sono più di semplici eventi: sono un invito a vedere Bali con occhi nuovi e, forse, a trovare un po' di casa, ovunque vi troviate.
Selamat Hari Raya Galungan e Kuningan!
P.S. Volete vedere i miei momenti preferiti a Galungan? Scorrete verso il basso per una galleria fotografica piena di colori e gioia!
(Inserisci immagini vivaci di strade fiancheggiate da penjor, famiglie sorridenti, offerte di riso dorato e splendide scene del tempio.)
Commenti (0)
Non ci sono ancora commenti qui, potresti essere il primo!