Alla scoperta dei resort eco-sostenibili di Bali

Alla scoperta dei resort eco-sostenibili di Bali: un viaggio verso la serenità sostenibile

Mentre il sole dorato tramonta all'orizzonte, proiettando un caldo bagliore ambrato sulle terrazze di riso color smeraldo di Bali, un sussurro di nostalgia montenegrina mi stringe il cuore. È qui, tra la lussureggiante bellezza tropicale di questo paradiso indonesiano, che ritrovo echi dei paesaggi sereni della mia terra natale. Bali, con il suo ricco arazzo di cultura e natura, ci invita non solo come turisti, ma come esploratori delle diverse possibilità della vita. Più che mai, quest'isola incantevole sta abbracciando un futuro sostenibile, offrendo resort eco-compatibili che promettono non solo riposo, ma una convivenza armoniosa con la natura.

Nel cuore di Ubud, dove le vivaci tonalità delle bouganville si riversano sulle antiche mura di pietra, sorge l'incantevole Bambu Indah. Questo resort eco-lusso è una testimonianza dell'artigianato balinese e della tutela ambientale. Realizzate in legno di teak di recupero, ogni villa è un'oasi di tranquillità, in perfetta armonia con la giungla circostante. Qui, il dolce mormorio del fiume Ayung diventa una ninna nanna e il sole mattutino che filtra tra i boschetti di bambù una sveglia naturale. L'impegno del resort per la sostenibilità è evidente nei suoi orti biologici, dove gli ospiti sono invitati a raccogliere le proprie verdure, e nelle sue piscine naturali, prive di sostanze chimiche, che brillano come gioielli di zaffiro sotto il sole tropicale.

Viaggiando verso sud, la città costiera di Seminyak vi conquisterà con le sue spiagge incontaminate e la vivace vita notturna. Eppure, nascosta dalle strade trafficate, si trova l'oasi di pace dei Potato Head Studios. Questa meraviglia architettonica, con il suo design innovativo, rende omaggio al patrimonio culturale di Bali, aprendo al contempo la strada al lusso sostenibile. La facciata del resort, decorata con mattoni di templi balinesi riutilizzati, è una sinfonia visiva che celebra il riciclo e la creatività. Pannelli solari e sistemi di raccolta dell'acqua piovana sono perfettamente integrati nell'infrastruttura del resort, garantendo che lusso ed ecosostenibilità vadano di pari passo. Cenare qui è un viaggio attraverso il panorama culinario di Bali, con menu che enfatizzano ingredienti biologici di provenienza locale, che stuzzicano il palato e nutrono l'anima.

Avventuratevi più a est e le tranquille rive di Candidasa vi accoglieranno nell'incantevole Alila Manggis. Questo eco-resort, incastonato tra il mare ceruleo e il verdeggiante Monte Agung, è un omaggio alla bellezza naturale di Bali. L'architettura minimalista, con il suo design open-air, invita la fresca brezza marina a danzare lungo i suoi corridoi, mentre la piscina a sfioro riflette l'azzurra distesa dell'Oceano Indiano. La sostenibilità è insita nel tessuto stesso di Alila Manggis, dalle sue pratiche a spreco zero al supporto agli artigiani locali. Gli ospiti sono incoraggiati a partecipare ad attività tradizionali balinesi, dalla costruzione di aquiloni alla tessitura di foglie di cocco, creando un profondo legame con la vibrante cultura dell'isola.

Mentre passeggio per questi santuari della sostenibilità, mi torna in mente l'impegno del Montenegro nel preservare la sua bellezza naturale. Entrambe le terre, pur essendo mondi a parte, condividono un profondo rispetto per l'ambiente e il desiderio di proteggerlo per le generazioni future. I resort ecosostenibili di Bali non sono solo luoghi in cui soggiornare; sono porte d'accesso a uno stile di vita più consapevole, dove il lusso non si misura con l'opulenza, ma con l'armonia tra uomo e natura.

Nel dolce abbraccio dei resort eco-sostenibili di Bali, siamo invitati a rallentare, ad ascoltare le storie sussurrate dal fruscio delle foglie e dal lontano richiamo del merlo indiano. È un invito a riscoprire le semplici gioie della vita, a camminare con leggerezza su questa terra e a lasciare un'eredità di cura e rispetto. Mentre lancio un'ultima occhiata al cielo cremisi riflesso nelle acque tranquille, provo un senso di gratitudine e speranza, sapendo che questi piccoli paradisi della sostenibilità stanno seminando i semi per un futuro più luminoso e verde.

Radomir Vučetic

Radomir Vučetic

Consulente di viaggio senior

Radomir Vučetić, montenegrino con una passione per la scoperta culturale, è un consulente di viaggio esperto con oltre due decenni di esperienza nel settore turistico. Presso Bagus Bali, è specializzato nella creazione di itinerari unici e personalizzati che catturano lo spirito vibrante e le gemme nascoste di Bali. Noto per la sua attenzione ai dettagli e la profonda comprensione della ricca storia e cultura dell'isola, Radomir si impegna a fornire ai clienti esperienze di viaggio indimenticabili.

Commenti (0)

Non ci sono ancora commenti qui, potresti essere il primo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *