Alla scoperta delle coste vulcaniche di Bali

Alla scoperta delle coste vulcaniche di Bali: una prospettiva olandese sull'avventura sull'isola

Di Fenna


*C'è una certa magia a Bali che va ben oltre i suoi affollati beach club e le iconiche terrazze di riso. Per me, il vero fascino risiede nei confini selvaggi dell'isola, dove le cime vulcaniche si tuffano in coste incontaminate e ogni alba sembra un segreto solo per te. Da viaggiatore olandese con una passione sia per il ciclismo sulle dighe che per il surf sulle onde, non ho resistito al richiamo delle coste di Bali orlate di vulcani. Pronti per un'avventura? Kom mee: esploriamo le coste più affascinanti di Bali, plasmate dal fuoco e incorniciate dal mare.


1. Le spettacolari sabbie nere di Amed: dove il vulcano incontra l'oceano

Svegliarsi ad Amed, il mondo sembra diverso. L'aria è densa di sale e frangipani, e la sabbia vulcanica nera scricchiola piacevolmente sotto i piedi. A differenza delle spiagge dorate di Kuta, le coste di Amed sono un arazzo malinconico: pensate alle aspre dune del Mare del Nord, ma con le palme e l'imponente sagoma del Monte Agung a vegliare su di voi.

Consiglio pratico:
Noleggiate uno scooter (sì, anche se siete olandesi e siete più abituati alle biciclette!) e percorrete la strada costiera. A ogni curva, vedrete le tradizionali barche da pesca jukung ondeggiare sulle onde, i cui colori creano un contrasto perfetto con la sabbia scura. L'alba qui è spettacolare: impostate la sveglia alle 5:30 e ammirate il sole che sorge dietro Agung, tingendo l'oceano di argento e oro.

Nota del fotografo:
Porta con te il tuo grandangolo. L'alternanza di picchi vulcanici, foreste di palme e mare è il sogno di ogni Instagrammer.


2. Tulamben: un'immersione nel paese delle meraviglie vulcaniche

Chiedete a qualsiasi subacqueo europeo di Bali e i suoi occhi si illumineranno alla menzione di TulambenIl relitto della USS Liberty giace a pochi metri dalla costa, incrostato di coralli vivaci e brulicante di vita. Ma ciò che lo rende davvero speciale sono i ciottoli vulcanici neri che ne rivestono il fondale: un paesaggio austero e lunare sotto le acque turchesi.

Suggerimento olandese:
Se siete abituati al freddo del Mare del Nord, apprezzerete le temperature miti dell'acqua (circa 28 °C tutto l'anno). Non perdetevi l'immersione all'alba: c'è qualcosa di poetico nel immergersi in un mondo plasmato dall'uomo e dal vulcano, mentre raggi di luce mattutina penetrano l'acqua.

Consigli pratici:
Prenota la tua immersione con un operatore locale. Conoscono le maree, le correnti e gli angoli più nascosti del relitto.


3. Le baie segrete di East Bali: Pasir Putih e oltre

Stanco della folla? Dirigiti a est, dove troverai spiagge nascoste come Pasir Putih (letteralmente "Spiaggia di Sabbia Bianca") vi aspettano. Qui, la costa vulcanica si addolcisce, lasciando il posto a inaspettate distese di sabbia chiara e calette cristalline. La strada per arrivarci è un'avventura: un percorso accidentato tra piantagioni di banane, con le pendici di Agung sempre sullo sfondo.

Il preferito di Fenna:
Ordinate ikan bakar (pesce) fresco alla griglia in uno dei warung sulla sabbia e guardate i bambini del posto giocare a calcio tra le onde. È un'esperienza gezellig in perfetto stile balinese: rilassata, conviviale e assolutamente autentica.

Nota del fotografo:
Il momento migliore per fotografare queste spiagge è il tardo pomeriggio, quando la luce diventa color oro miele e le ombre delle montagne si estendono sul mare.


4. Scogliere vulcaniche e vibrazioni spirituali: Pura Luhur Uluwatu

Nessuna esplorazione della costa vulcanica di Bali è completa senza una visita a UluwatuArroccato in cima a ripide scogliere, il tempio è sia un rifugio spirituale che un paradiso per i fotografi. L'Oceano Indiano si infrange ai suoi piedi, implacabile e selvaggio, a ricordo delle forze vulcaniche che hanno plasmato questa terra.

Prospettiva olandese:
I sentieri in cima alle scogliere mi ricordano le passeggiate ventose lungo le dune della Zelanda, ma qui, al posto dei fari, troverete antichi santuari e macachi impertinenti. Fermatevi per la danza Kecak al tramonto: un'affascinante miscela di fuoco, ritmo e leggenda.

Consiglio pratico:
Tenetevi stretti gli occhiali da sole: le scimmie sono famose per i loro movimenti agili e agili!


5. West Bali: il confine incontaminato

Pochi viaggiatori arrivano fino all'estremo ovest, ma Isola di Menjangan e il parco nazionale circostante offrono uno scorcio di Bali com'era un tempo: selvaggia, selvaggia e praticamente incontaminata. Qui, i vulcani si stagliano in lontananza e la costa è un intreccio di mangrovie e barriere coralline.

Il consiglio di Fenna:
Porta con te il boccaglio e un pizzico di spirito d'avventura. Le barriere coralline qui sono tra le più belle dell'Indonesia e potresti averle tutte per te.


Considerazioni finali: abbracciare l'anima vulcanica di Bali

Le coste di Bali, punteggiate di vulcani, non sono solo una gioia per gli occhi: sono un parco giochi per gli avventurosi e una tela per i fotografi. Dalle sabbie nere di Amed alle imponenti scogliere di Uluwatu, questi paesaggi raccontano una storia di fuoco, acqua e dello spirito balinese senza tempo. Per i viaggiatori olandesi come me, è un promemoria del fatto che le avventure migliori spesso si trovano oltre le dighe e le dune di casa.

Pronti a esplorare le coste più selvagge di Bali? Portate con voi la macchina fotografica, il vostro senso di meraviglia e magari un paio di stroopwafel per il viaggio. I vulcani vi aspettano.


Segui @fenna.travels per scoprire storie e istantanee più coinvolgenti dagli angoli più belli del mondo, sempre con un tocco olandese!

Fenna Van der Zwaag

Fenna Van der Zwaag

Creatore di contenuti di viaggio

Fenna Van der Zwaag è un'appassionata creatrice di contenuti di viaggio presso Bagus Bali. Con un profondo amore per l'esplorazione culturale e la narrazione, cura guide immersive che catturano l'essenza dei paesaggi vibranti e delle ricche tradizioni di Bali. Il suo lavoro è dedicato ad aiutare i viaggiatori a scoprire gemme nascoste e a creare esperienze indimenticabili sull'isola.

Commenti (0)

Non ci sono ancora commenti qui, potresti essere il primo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *