Come viaggiare a Bali senza plastica

Come viaggiare a Bali senza plastica: la guida di un viaggiatore mongolo al paradiso sostenibile

Bali: un nome che evoca immagini di terrazze di riso color smeraldo, templi scintillanti e la dolce quiete dell'Oceano Indiano. Eppure, sotto questa incantevole superficie, si cela una sfida: l'inquinamento da plastica, un'ombra moderna proiettata sull'Isola degli Dei. Essendo cresciuta sotto l'infinito cielo blu della Mongolia, dove la terra e la sua gente sono indissolubilmente legate, ho imparato che ogni viaggio è un'opportunità per onorare la terra. Oggi vi invito a viaggiare attraverso Bali, non solo come viaggiatori, ma come custodi, abbracciando la bellezza dell'isola con passo leggero e lasciando dietro di sé solo ricordi.

Il primo passo: preparare i bagagli consapevolmente

Molto prima di mettere piede sulla pista a Aeroporto internazionale di Ngurah Rai, il tuo impegno per un viaggio senza plastica inizia a casa. Porta con te un robusto bottiglia d'acqua riutilizzabile—molti caffè balinesi ed eco-hotel offrono ricariche gratuite di acqua filtrata. Aggiungi un set di posate di bambù, UN borsa della spesa in stoffa, e un cannuccia di metalloQuesti piccoli oggetti saranno i tuoi compagni inseparabili, aiutandoti a evitare la plastica monouso a ogni passo.

Mancia: Cerca una bottiglia d'acqua con filtro incorporato, perfetta da riempire a Ricarica la mia bottiglia stazioni in tutta l'isola.

Dove alloggiare: ritiri eco-sostenibili

Lo spirito di ospitalità di Bali è leggendario e molte strutture ricettive ora adottano pratiche sostenibili. Considera Bambu Indah a Ubud, dove le ville in bambù si affacciano sul fiume Ayung e ogni dettaglio sussurra attenzione all'ambiente. Oppure trova la tranquillità a Mana Paradiso Terrestre, dove i bagni a compostaggio e gli orti biologici sono la norma, non l'eccezione.

Ognuno di questi luoghi offre acqua filtrata, incoraggia gli ospiti a rifiutare la plastica monouso e li istruisce sui delicati ecosistemi dell'isola: una vera immersione nella filosofia balinese di Tri Hita Karana: armonia tra le persone, la natura e lo spirituale.

Mangiare e bere: assaporare senza sprechi

La scena culinaria di Bali è un arazzo vibrante, che si apprezza al meglio con la coscienza pulita. Bali Rifiuti Zero a Kerobokan puoi acquistare snack, spezie e persino shampoo—tutto senza plasticaNon perderti un pasto a Caffè della Terra a Ubud o Seminyak, dove vengono serviti piatti a base vegetale con confezioni compostabili e tutto il calore dell'ospitalità balinese.

Molti warungs (i ristoranti locali) saranno lieti di riempire il tuo contenitore con nasi campur o sate se lo chiedi: basta dire: "Tanpa plastik, ya!" (Niente plastica, per favore!)

Mancia: Scarica il Guida ecologica di Bali app per una mappa dei negozi e dei bar a zero rifiuti dell'isola.

Esplorando Bali: avventure sostenibili

Dalle mistiche cascate di Sekumpul alle sorgenti sacre di Tirta EmpulLe meraviglie naturali di Bali vi attendono. Mentre passeggiate, portate con voi una borraccia riutilizzabile e un sacchetto per gli snack, così potrete evitare le delizie incartate in plastica così spesso vendute nei siti turistici.

Per coloro che sono attratti dalle scintillanti barriere coralline di Bali, partecipate a un tour di snorkeling con Bali Eco Dives, un operatore pionieristico impegnato nella salvaguardia degli oceani. Fornisce attrezzature ecologiche e organizza regolarmente pulizie delle spiagge: un modo stimolante per entrare in contatto sia con il mare che con la comunità locale.

Racconto di un insider: Nella mia ultima visita a AmedAll'alba, mi sono unito ai pescatori locali per un giro in barca tradizionale jukung. Al sorgere del sole, abbiamo raccolto la plastica che galleggiava tra le onde, ricordandomi che ogni piccolo gesto è un filo conduttore nell'arazzo della tutela.

Restituire: unisciti a una pulizia della spiaggia

Per immergerti veramente nello spirito di Bali Gotong Royong (cooperazione reciproca), unisciti alla pulizia della spiaggia con Addio sacchetti di plastica O Orologio SungaiQuesti movimenti popolari, guidati da appassionati giovani balinesi, stanno ripristinando fiumi e coste un pezzo alla volta.

Mancia: Controllate le loro pagine sui social media per i prossimi eventi: potreste ritrovarvi a chiacchierare con la gente del posto, imparare canzoni tradizionali e stringere amicizie che sopravvivono a qualsiasi souvenir.

Souvenir con una storia

Quando si tratta di ricordi, scegli con saggezza. Cerca prodotti artigianali su Fili della vita a Ubud, dove ogni tessuto sostiene gli artigiani rurali e le antiche tradizioni. Oppure acquista ciotole di cocco, oggetti di artigianato in bambù e saponi naturali da Bali Buda—il tutto avvolto solo da buone intenzioni.

Il viaggio continua

Viaggiare senza plastica a Bali non significa solo ridurre i rifiuti; è un invito a rallentare, a connettersi e a onorare una terra dove ogni offerta, ogni sorriso, è un dono. Come dicono i balinesi, “Rahayu”: che la pace e l’armonia siano con voi.

Quindi preparate lo zaino, riempite la borraccia e lasciate che il cuore verde dell'isola guidi i vostri passi. A Bali, la vera via non è solo verso cascate nascoste o templi illuminati dal sole, ma verso un'armonia più profonda: con la terra, con le persone e con voi stessi.


Erdenechuluun è un viaggiatore e narratore mongolo, che intreccia la saggezza delle steppe con i ritmi vibranti di Bali. Vi invita a viaggiare oltre la superficie, a esplorare e ad apprezzare il nostro mondo con mani aperte e cuore gentile.

Erdenechuluun Ganbold

Erdenechuluun Ganbold

Consulente di viaggio senior

Erdenechuluun Ganbold è un consulente di viaggio esperto con oltre 30 anni di esperienza nel settore turistico. Originario delle vaste steppe della Mongolia, ora è specializzato nella cura di esperienze di viaggio su misura per coloro che desiderano esplorare l'incantevole isola di Bali. A Bagus Bali, Erdenechuluun unisce la sua profonda comprensione delle sfumature culturali alla sua passione per i viaggi per aiutare i clienti a scoprire le gemme nascoste di Bali, dalle spiagge tranquille ai vivaci mercati locali. La sua vasta rete e conoscenza lo rendono una risorsa preziosa per i viaggiatori che cercano un'autentica esperienza balinese.

Commenti (0)

Non ci sono ancora commenti qui, potresti essere il primo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *